WEB: "MERDIC", LA LINGUA PIÙ PARLATA IN EUROPA

WEB: “NERDIC”, LA LINGUA PIÙ PARLATA IN EUROPA

Utilizzata da settecento milioni di persone in tutto il continente, è nata sulla Rete e costruita con modi di dire, slang e acronimi pescati dal mondo dell’hi tech. Sono i sorprendenti dati di una ricerca commissionata dal sito internet Pixmania, che ha chiesto al ministero degli Affari Esteri britannico di riconoscere ufficialmente il nuovo idioma.

Tu parli Nerdic? È la domanda che prima o poi qualcuno potrebbe sentirsi porre da oltre 700 milioni di persone sparse in Europa, che ne fanno la lingua più parlata del continente. Non si tratta di un “idioma” qualsiasi: è un linguaggio parlato, ma sopratutto scritto, dal popolo internauta, che si arricchisce di oltre 100 parole nuove all’anno. Il triplo di quelle che nello stesso arco di tempo vengono inserite nel dizionario di Oxford.

Come è nato il Nerdic, e chi sono i suoi iniziati? Secondo la ricerca commissionata dal sito di e-commerce Pixmania, il nuovo linguaggio viene utilizzato da tutte le fasce di età: naturalmente i più smaliziati sono i giovani ma, sorprendentemente anche persone che hanno difficoltà con e-mail e sms trovano familiarità con il nuovo idioma.

Il Nerdic è quindi riuscito dove aveva fallito l’Esperanto, infruttuoso tentativo di creare una lingua internazionale, superando le acrobazie verbali dei francesi, la pigrizia degli inglesi e le difficoltà con gli idiomi esteri degli italiani.

Pixmania.com dopo i risultati della ricerca ha chiesto al Foreing and Commonwealth Office (ministero britannico degli Affari Esteri) di riconoscere il Nerdic come lingua ufficiale. Esiste naturalmente una classifica delle parole più utilizzate. Al primo posto “Wi-max”, la tecnologia che permette la connessione alla rete a banda larga senza fili, che quando sarà utilizzata (sono da pochi mesi iniziate le assegnazioni delle frequenze) permetterà a intere città di collegarsi a internet con una sola antenna. Per “creare” le parole del Nerdic gli internauti ricorrono spesso a un miscuglio di slang e acronimi cui danno determinati significati.

L. Z.

Su www.agendacomunicazione.it[addsig]

Lascia un commento

0:00
0:00