Radio Radicale tappa e strangola la sua voce libera più antica: quella di Giorgio Kadmo Pagano
Radio Radicale censura e imbavaglia Translimen, storica rubrica curata e condotta da Giorgio Kadmo Pagano, giornalista che ha iniziato la sua collaborazione militante a Radio Radicale fin dal 1976.
Translimen del 4 febbraio 2024 curata e condotta da Giorgio Kadmo Pagano a Radio Radicale non è stata mandata in onda dal neo Direttore di Radio Radicale Giovanna Reanda. Non solo censurata ma, addirittura e immotivatamante, chiusa definitivamente la pluriennale rubrica. Di seguito lo scambio di email tra Giorgio Kadmo Pagano e “Il Direttore” Giovanna Reanda:
4 feb 2024, 11:46 Ciao Giovanna, stamani mi sono svegliato pieno di messaggi che mi chiedevano come mai Translimen non fosse andato in onda. Cosa posso rispondere? Quando pensi di poterlo mandare? Grazie e buona giornata, Giorgio Kadmo Pagano
Risposta del Direttore Giovanna Reanda, con PEC del 4 feb 2024, 12:28
Gentile Pagano, le comunichiamo che Radio Radicale ha deciso di non trasmettere piu la rubrica “Translimen!” che pertanto non verra piu archiviata sul sito di questa emittente. Cordiali saluti. II Direttore, Giovanna Reanda
Replica di Kadmo con PEC del 4 feb 2024, 12:41
Cara Direttrice, gentile Giovanna Reanda, nell’inviarti le mie congratulazioni per il nuovo incarico, il 20 gennaio ti scrissi: “Forse sono l’unico che ha iniziato la sua collaborazione militante (tranne un breve periodo pagato da Vigevano) a Radio Radicale e che ancora lo fa dal 1976 (quando eravamo in Via di Villa Pamphili), quindi, i miei auguri di Buon lavoro a Giovanna Reanda, neo-direttrice della Radio, hanno un alto valore d’antiquariato: auguri Giovanna!” Semplice educazione avrebbe voluto che almeno mi rispondessi con un “grazie” ma, ben peggio, ricevo ora una PEC da te firmata nella quale mi comunichi “che Radio Radicale ha deciso di non trasmettere più la rubrica “Translimen!”. Io penso che la mia voce, la più antica di Radio Radicale, oltre che del già Decano del Senato Radicale, meriti: – anzitutto la messa in onda della trasmissione del 4 febbraio censurata; – delle motivazioni, possibilmente di apertura di un confronto; – auspicabilmente, un ripensamento sulla cancellazione della storica rubrica di Radio Radicale. Già la censura di Translimen dell’altro ieri, 4 febbraio, senza nemmeno avvisare gli ascoltatori, mi aveva lasciato perplesso ed incredulo, tant’è che ti ho scritto “Ciao Giovanna, stamani mi sono svegliato pieno di messaggi che mi chiedevano come mai Translimen non fosse andato in onda. Cosa posso rispondere? Quando pensi di poterlo mandare? Grazie e buona giornata” Devo prendere atto che la tua Direzione sia la negazione di tutto ciò che è stata Radio Radicale nella mia vita, nella vita degli italiani e delle sue Istituzioni, a cominciare da quelle parlamentari? Spero di no ma, certamente, la censura, l’autoritarismo, la negazione del dialogo, della e delle libertà, del diritto alla conoscenza e all’informazione pluralista, non sono mai stati nel DNA di Radio Radicale. Distinti saluti, Giorgio Kadmo Pagano