Ecco le parole spiegate nella puntata del 27 maggio:
1. TRASMISSIONE TELEVISIVA
TELEVISIONE si dice TELEVIDO
Formazione della parola:
radice: televid-
terminazione: -o (sostantivo)
per formare l’aggettivo TELEVISIVA basta sostituire alla terminazione –o del sostantivo la terminazione –a dell’aggettivo:
televisiva si dice: TELEVIDA
TRASMISSIONE (nel senso di trasmissione televisiva, radiofonica ecc.) si dice ELSENDO
Formazione della parola:
preposizione che indica “moto a luogo”, “uscita”: -el
radice del verbo che significa “inviare”: send-
terminazione: -o (sostantivo)
EL-SEND-O
Ricapitoliamo:
TELEVISIVA si dice TELEVIDA
TRASMISSIONE si dice ELSENDO
Quindi “trasmissione televisiva” si dice: TELEVIDA ELESENDO
2. LE STORIE
STORIA si dice HISTORIO
Per dire LE STORIE basta aggiungere la terminazione –J del plurale: HISTORIOJ
L’articolo è sempre uguale in tutti i generi e numeri: è sempre LA.
Quindi “le storie” si dice LA HISTORIOJ
3. NON FACCIA IL RADICALE!
Qui dobbiamo usare il verbo “essere” al posto del verbo “fare”.
Il verbo “essere” in esperanto è “ESTI”: radice: est- + terminazione –i del verbo all’infinito.
Poniamo il verbo all’imperativo:
radice: est-
terminazione: -u (imperativo)
quindi: estu
RADICALE si dice RADIKALA
Formazione della parola:
radice: radikal-
terminazione: -a (aggettivo)
NON si dice NE
(sia NON che NO si traducono in esperanto: NE)
Ricapitoliamo:
NON si dice NE
per tradurre FACCIA usiamo il verbo essere all’imperativo: ESTU
RADICALE si dice RADIKALA
Quindi: “non faccia il radicale!” si dice NE ESTU RADICALA!
4. CENSURA
CENSURA si dice CENZURO
Formazione della parola:
radice: cenzur-
terminazione: -o (sostantivo)
alla prossima puntata!
Questo messaggio è stato modificato da: Amira_D’Apote, 28 Mag 2007 – 19:47 [addsig]