Ecco le parole spiegate nella puntata del 10 giugno:
1. SATYAGRAHA
La parola “satyagraha” deriva dai termini in sanscrito satya (verità), e agraha (forza). Quindi: la forza della verità.
L'articolo determinativo è sempre uguale in tutti i generi e numeri: LA
FORZA in esperanto si dice FORTO
formazione della parola:
radice: fort-
terminazione: -o (sostantivo)
La preposizione articolata DELLA, si traduce DE LA. Questo perchè in esperanto le preposizioni articolate non esistono, e quindi traduciamo separatamente prima la preposizione semplice DI e poi l'articolo determinativo LA: DE LA.
VERITA' si dice VERO
formazione della parola:
radice: ver-
terminazione: -o (sostantivo)
“forza della verità” si dice dunque in esperanto LA FORTO DE LA VERO.
2. SATYAGRAHA MONDIALE PER LA PACE
MONDIALE si dice TUTMONDA
formazione della parola:
radice: tut- (che dà l'idea di “totalità”)
radice: mond- (viende dal sostantivo “mondo”, che, come in italiano, vuol dire mondo!)
terminazione: -a (aggettivo)
la preposizione PER, con valore finale, si traduce POR
LA è aritcolo determinativo, quindi in esperanto si traduce: LA
PACE si dice in esperanto PACO
formazione della parola:
radice: pac-
terminazione: -o (sostantivo)
Ricapitoliamo:
MONDIALE si dice TUTMONDA
PER si dice POR
PACE si dice PACO
quindi “satyagraha mondiale per la pace” si dice in esperanto: TUTMONDA SATYAGRAHA POR LA PACO
… alla prossima puntata!