MONTECARLO: MESE LINGUA E CULTURA ITALIANA.
Marisol.
Un mese intero all’insegna della cultura e della lingua italiana: a ospitare la kermesse per tutto ottobre è il Principato di Monaco dove l’ambasciata italiana ha organizzato i tantissimi appuntamenti in programma, dal cinema alla musica, dalla fotografia all’artigianato, all’editoria, teatro, arte, enogastronomia, fino alla cultura d’impresa.
La manifestazione, ideata dall’ambasciatore Antonio Morabito, è arrivata alla quarta edizione. Ad inaugurarla sarà la mostra collettiva di artisti contemporanei italiani insieme a “Se(e)a”, installazione luminosa dell’artista Marco Nereo Rotelli, il balletto “Passione” con Leon Cino, primo ballerino, e Beatrice Carbone, prima ballerina del Teatro alla Scala, e il duo Roberto Orengo e Diego Campagna che propongono musiche da camera.
Tra gli eventi, la mostra fotografica di Fabrizio la Torre “Le monde des annees 50” e la sfilata di giovani designer presentata dalla Camera Nazionale della Moda. Per il cinema, si vedrà “Il Marchese del Grillo”, un omaggio ad Alberto Sordi al Theatre des Varietes, mentre a teatro il Comitato Dante Alighieri proporrà “Dall’Inferno all’Infinito” con Monica Guerritore. A ottobre si svolgerà anche la XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo promossa dalla Farnesina, dedicata al tema “Scrivere la Nuova Europa: Editoria italiana, Autori e Lettori nell’Era Digitale”.
(Da ilfoglioitaliano.com, 13/9/2014).