- Appello dell’ERA a collaborare per i diritti umani alle Nazioni Unite
- L’Italia alle Nazioni Unite si astiene sulla Risoluzione che combatte l’attuale glorificazione del nazismo e del neonazismo.
- USA e Ucraina addirittura contro, mentre si astengono anche tutti gli altri Paesi UE e NATO . Il 12 novembre 2021, durante la riunione della Terza Commissione, sono stati 121 gli Stati che hanno adottato la risoluzione e 53 si sono astenuti.
- A Radio Times Nick Carter, Capo di Stato Maggiore del Regno Unito, avverte: “La stessa natura belligerante delle nostre politiche estere occidentali potrebbe portare a delle conseguenze incalcolabili”
- Cosa dice la Risoluzione ONU n. A/C.3/76/L.57 del 12 novembre 2021 per “Combattere la glorificazione del nazismo, del neonazismo e di altre pratiche che contribuiscono ad alimentare forme contemporanee di razzismo, discriminazione razziale, xenofobia e l’intolleranza correlata”.

L’Italia all’ONU si astiene sulla Risoluzione che combatte l’attuale glorificazione del nazismo e del neonazismo: USA e Ucraina addirittura votano contro.
Il generale Sir Nicholas Carter capo di stato maggiore della difesa del Regno UnitoNella puntata di Translimen del 21 novembre 2021 curata e condotta da Giorgio Kadmo Pagano a Radio Radicale
Potrebbero interessarti
Lucrezia De Domizio a Giorgio Kadmo Pagano
12 Gennaio 2024
Come e perché gli Inglesi misero al Potere Mussolini.
7 Gennaio 2024
Kadmo a Firenze: «L’Italia perderà anche la sua creatività»
3 Dicembre 2023