Il premier
Marsigliese anziché inno belga
Anziché intonare “La Brabanconne”, l’inno del Belgio, nel giorno delle celebrazioni per la festa nazionale del Paese, il fiammingo Yves Leterme, primo ministro incaricato, canta “La Marsigliese”, inno francese. E non solo. Alla domanda di un cronista su quale sia la ragione della festa, “la proclamazione della Costituzione”, risponde incerto, collocandosi così tra i 4 belgi su 5 ignari che il 21 luglio si commemora la proclamazione del primo re dei belgi Leopoldo I, nel 1831. Errori trasmessi e ritrasmessi dai media e cliccatissimi su Internet, che si stanno trasformando in un caso politico. Soprattutto perché il Belgio è un Paese dove, tra diffidenze e sospetti mai superati, convivono la comunità francese e quella fiamminga. E perché Leterme, cristiano democratico, ha condotto la campagna elettorale esortando i francesi a impegnarsi di più per apprendere il fiammingo. In uno sforzo di reciprocità.
(Dal Corriere della Sera, 23/7/2007).
[addsig]