COSTITUITO CLUB FEDERALISTA SULLA LINGUA
Perché l’Italia sia in prima fila nel proporre e sostenere la tesi esperantista di una lingua federale europea si è costituito a Roma il "Club federalista sulla lingua", al quale aderiscono 46 soci.
Sono stati nominati:
PRESIDENTE e Rappresentante al Consiglio Generale del Movimento:
Gabriella FANELLO MARCUCCI;
TESORIERE: Stefano RAGAZZI
DIRETTIVO: Domenico CANTAGALLI, Nicolino CICHETTI, Mauro GRASSI.
* * *
Premessa allo Statuto costitutivo del Club:
Da oltre 40 anni l’Italia insieme ad altri Stati ha avviato un cammino di integrazione europea che, ancora oggi, sembra essere ben lontano dalla destinazione finale. La via considerata maestra per l’unificazione politica è stata fino ad ora quella economica ma il piccolo sviluppo del Grande Mercato ci sembra chiarisca definitivamente come per questa via non si arrivi a destinazione.
E la costruzione dell’Europa e poi degli europei appare per il nostro continente impresa impossibile sia per il carattere di volontarietà dell’adesione (e non di conquista, militare o non) sia per quello di democrazia. E, ancor più, perseguire la via politica in sè e per sè, oltre ad avere già incontrato grandi fallimenti, sembra ancor più inadatta a causa della non comunicazione tra cittadini che parlano lingue diverse.
Fare gli Stati Uniti d’Europa facendo gli europei quindi. Facendosi europei.
In tal senso la battaglia politica per una lingua federale, come l’esperanto, costituisce premessa fondamentale per la costruzione dell’unione politica europea.