Churchill 1943 – 2013

Churchill in dialogo con Roosevelt ad Harvard nel 1943: «Il potere di dominare la lingua di un popolo offre guadagni di gran lunga superiori che non il togliergli province e territori o schiacciarlo con lo sfruttamento. Gli imperi del futuro sono quelli della mente».

Le reazioni di Robert Phillipson al discorso di Winston Churchill quando ricevette la laurea honoris causa  dall'Università di Harvard nel 1943

Questo articolo è disponibile anche in: Inglese

Il primo punto importante di Churchill è il sostegno al dominio globale degli Stati Uniti. È mimetizzata come “responsabilità mondiale”. Nel 1943 l’impero britannico fu gravemente indebolito, il successo britannico nella seconda guerra mondiale dipendeva dalla macchina da guerra americana, e l’economia britannica dipendeva da massicci prestiti dagli Stati Uniti.

In secondo luogo, Churchill vede il Regno Unito e gli Stati Uniti come collegati da “sangue e storia”, mentre il sangue nel caso di Churchill è un riferimento alla madre americana. È di fatto corretto che i legami tra i due paesi siano stati vicini nel corso della storia.

Churchill vede le due nazioni unite dalla “legge, dalla lingua e dalla letteratura”, esemplificate dalla moralità, dalla giustizia, dal fair play e dal sostegno ai deboli. Kipling è citata con approvazione, ma Kipling non si illudeva dell’ingiustizia negli Stati Uniti: “non ha mai superato la meraviglia di un popolo che, dopo aver estirpato gli aborigeni del loro continente più completamente di qualsiasi altra razza moderna, credeva onestamente di essere una comunità divina del New England, dando esempi di brutale umanità”. Churchill era un grande credente nell’Impero Britannico, e il diritto degli inglesi e degli americani di colonizzare altri popoli.

In terzo luogo, egli sottolinea che nello sforzo bellico, le forze americane, britanniche e canadesi hanno un comando congiunto. Egli propone che questo continui dopo la guerra, e cessi solo una volta che è stato istituito un sistema globale per il mantenimento della pace. Le Nazioni Unite sono state presto istituite a tale scopo, ma in una forma che ha mantenuto il principio dei membri permanenti del Consiglio di sicurezza, tra cui gli Stati Uniti e il Regno Unito, svolgendo un ruolo decisivo. Questo lo fanno ancora.

La citazione di Bismarck sul fatto che il Regno Unito e gli Stati Uniti siano collegati da una lingua comune, e questo fattore di importanza globale, è stato citato da molti, ma è probabilmente apocrifo. In realtà non ci sono prove che abbia fatto questa osservazione. La realtà è che dal 1945 il Regno Unito è uno stato cliente degli Stati Uniti, come la maggior parte dei paesi europei. C’è sempre stata una mancanza di simmetria negli Stati Uniti /Regno Unito ‘relazione speciale’, anche se c’era uno stretto coordinamento tra Roosevelt e Churchill, Reagan e Thatcher, Bush II e Blair. Gli Stati Uniti decidono unilateralmente ciò che vogliono, e il Regno Unito segue. Blair è stato fuorviato abbastanza da credere che avrebbe potuto influenzare Bush – non poteva.

In quarto luogo, una questione chiave nel discorso di Churchill è la sua articolazione di un piano per l’inglese come lingua dominante a livello mondiale: “Questo dono di una lingua comune è un’eredità inestimabile, e potrebbe diventare un giorno il fondamento di una cittadinanza comune… Non vedo perché non dovremmo cercare di diffondere il nostro linguaggio comune ancora più ampiamente in tutto il mondo e, senza cercare un vantaggio egoistico su qualsiasi altro, possederci di questo inestimabile comfort e diritto di nascita”.

Ci sono molti punti oscuri in queste frasi:

  • La difesa di Churchill di una potenziale “cittadinanza comune” ha affinità con la visione di Cecil Rhodes, che ha fatto in eredità la vasta fortuna fatta nelle miniere d’oro del Sudafrica per finanziare attività per cementare i legami tra gli Stati Uniti e la Sua eredità finanzia le borse di studio Rhodes, che sono ancora molto attive (Bill Clinton è un tipico beneficiario). Lo scopo di Rodi era quello di promuovere il dominio anglo-americano in tutto il mondo. Egli prevedeva inoltre che gli Stati Uniti si riunivano al Regno Unito da cui si sono staccati nel 1776.
  • Churchill prevede la fusione delle due società e chiede contatti più intensificati per facilitare questo. Nello stesso spirito il think tank Margaret Thatcher a Washington DC ha come obiettivo la promozione del dominio USA/Regno Unito in tutto il mondo.
  • Churchill delinea un piano per diffondere la lingua inglese in tutto il mondo, un compito che si prevede come un ‘diritto di nascita’ dell’inglese Questa ridicola affermazione è un semplice imperialismo. Egli sostiene anche che non rappresenterebbe ottenere alcun vantaggio sugli altri, che tutte le prove della colonizzazione britannica e americana in tutto il mondo contraddice.
  • Egli vede il “B.A.S.I.C. English” (British American Scientific International Commercial) come un mezzo chiave per raggiungere la diffusione globale dell’inglese, questa forma semplificata della lingua è un trampolino di lancio verso il comando della lingua completa e gli interessi per lusingare l’Università di Harvard, Churchill la elogia per la promozione del BASIC English, anche se la persona chiave di tutto ciò era in realtà uno studioso britannico, I. Richards, un influente professore di letteratura, che ha insegnato sia ad Harvard che a Richards ha anche fortemente sostenuto che imparare l’inglese è stato un percorso chiave per le persone che pensano come gli inglesi (vedi il mio Imperialismo linguistico continuato, 2009, pagine 114-116 e 168 per un’analisi dettagliata, così come un’analisi simile nell’imperialismo linguistico , 1992, pagine 166-169). L’inglese di base non ha mai preso sul serio, ma dagli anni ’50 la promozione e l’espansione dell’inglese in tutto il mondo è stata una dimensione chiave della politica americana e britannica.
  • Churchill proietta l’inglese in tutto il mondo come se la lingua servisse a tutto il meglio – cosa che evidentemente non è il caso – e prevede in particolare la promozione dell’inglese come mezzo d’integrazione per la pace,  con le istituzioni di mantenimento della pace.

I temi chiave dell’intero discorso – unità Regno Unito/Stati Uniti, collaborazione militare, piani per il mantenimento della pace globale, dominanza globale USA/Regno Unito e inglese globale – portano a questa conclusione: “Tali piani offrono premi di gran lunga migliori rispetto a portare via le province o le terre di altre persone o macinarli nello sfruttamento. Gli imperi del futuro sono gli imperi della mente.” Churchill fu in grado di anticipare con precisione quanto sarebbe stato diverso il mondo dopo la seconda guerra mondiale. Egli sostiene che la Gran Bretagna e gli Stati Uniti dovrebbero prendere l’iniziativa di influenzare il modo in cui il mondo sarebbe stato modellato. Gran parte delle prove dal 1945 indicano che le idee di Churchill hanno avuto un’influenza decisiva sul mondo moderno.

Nel 1950 Churchill ricevette un dottorato onorario da un’altra università, l’Università di Copenaghen in Danimarca. Le ragioni dichiarate per la concessione del premio furono i successi di Churchill come storico e il suo ruolo chiave nella lotta contro Hitler nella seconda guerra mondiale. Ciò ha garantito alla fine di cinque anni di occupazione tedesca della Danimarca.

Il discorso che Churchill tenne a Copenaghen fu molto diverso da quello che disse ad Harvard nel 1943. Fa profonde osservazioni sul ruolo dell’università:

“Il primo dovere di un’università è quello di insegnare la saggezza, non di allenarsi, di confermare il carattere e non di impartire tecnicismi. Vogliamo un sacco di ingegneri nel mondo moderno, ma non vogliamo un mondo di ingegneri. Vogliamo degli scienziati, ma dobbiamo assicurarci che la scienza sia il nostro servo e non il nostro padrone… Nessuna conoscenza tecnica può sostituire la comprensione delle discipline umanistiche o lo studio della storia e della filosofia.

I vantaggi del XIX secolo, l’età letteraria, sono stati in gran parte messi da parte da questo terribile ventesimo secolo con tutta la sua confusione, esaurimento e smarrimento dell’umanità. Questo è un momento in cui una presa ferma su tutte le verità e i valori essenziali dell’umanità e della civiltà dovrebbe essere la cura centrale delle università d’Europa e del mondo”.

Ahimè, questa visione umanista del ruolo delle università è stata gravemente compromessa negli ultimi decenni. I governi non si preoccupano della “saggezza”. Seguendo l’esempio degli Stati Uniti e del Regno Unito, i governi di tutto il mondo stanno costringendo sempre più le università a laurearsi in tecnocrati e tecnici che ignorano “storia e filosofia”, a non cercare saggezza o pensare in modo indipendente. Gli ingegneri di Churchill sono stati sostituiti da economisti impegnati nel neoliberismo, così come i politici. Gli Stati Uniti e il Regno Unito non sono impegnati a mantenere la pace, ma a guerre di aggressione in conflitto con il diritto internazionale. Gli imperi del presente – in cui l’inglese continua a svolgere un ruolo decisivo – sono disumani.

Lascia un commento

0:00
0:00