CESENA: Romeo Pagliarani, maestro del dialogo

CESENA – “Romeo Pagliarani, maestro del dialogo”: così si intitola il volume che sarà presentato venerdì 25 maggio alle ore 17,30 nella sala rossa del Cinema San Biagio. Il libro contiene i testi e le testimonianze raccolte durante il convegno del maggio 2005 dedicato alla figura di questo noto maestro della città di Cesena scomparsa ormai da dodici anni e che grazie alle sue grandi capacità di ascolto e dialogo è stato capace di “guardare lontano” consentendo ad un piccola realtà come Cesena di aprirsi al nuovo.

Il volume molto ricco di contributi storici importanti, contiene anche immagini della scuola a Cesena dal 1948 al 1993, con particolare riferimento al plesso dell’ Oltresavio dove il direttore Sergio Mariani inserì dal 1972 al 1982 lo studio dell’Esperanto (lingua ausiliaria internazionale sviluppata tra il 1872 e il 1887) come materia d’insegnamento.

Alla presentazione del volume che trae il titolo dall’omonimo convegno dedicato alla figura del maestro Pagliarani interverranno tra gli altri l’assessore alla Cultura e Istruzione Daniele Gualdi, che ha anche curato la prefazione della pubblicazione; il presidente dell’Istituzione Biblioteca Malatestiana e docente all’Università di Bologna Riccardo Caporali, il professor Giovanni Maroni e il docente all’Università di Padova prof. Carlo Minnaia.

[addsig]

Lascia un commento

0:00
0:00