Bush diretto in Europa per discutere di democrazia, G8
WASHINGTON – Il presidente degli Stati Uniti George W. Bush è partito oggi per l'Europa, lasciandosi alle spalle una popolarità in calo a causa della guerra in Iraq e le tensioni all'estero sui temi del riscaldamento globale e della difesa missilistica.
Il viaggio di Bush ruota attorno al vertice dei G8 in Germania, dove il padrone di casa, il cancelliere Angela Merkel, spera di mettere a punto un accordo sul cambiamento climatico. Ma sono comprese alcune tappe incluse l'Europa dell'est per sostenere le giovani democrazie e, da venerdì sera, l'Italia.
L'aereo presidenziale, Air Force One, è decollato con a bordo a Bush e il suo staff poco dopo le 7 del mattino (le 13 ora italiana) dalla Andrews Air Force Base vicino a Washington.
Tra le richieste pressanti di molti americani per la fine della guerra in Iraq, il presidente repubblicano si è concentrato su un'agenda più soft in vista dell'incontro.
Uno dei faccia a faccia più attesi sarà quello di Bush con Putin, le cui critiche crescenti agli Stati Uniti hanno fatto sorgere timori di deterioramento nei rapporti fra i due Stati.
Putin si oppone fermamente ai piani Usa per uno scudo di difesa missilistico nella Repubblica ceca e in Polonia, mossa che considera una minaccia alla Russia. Bush ha chiesto alla Russia di unirsi al sistema di difesa, dicendo che si tratta di una protezione da potenziali minacce da Paesi come l'Iran.
Con una mossa distensiva, Bush ha invitato Putin nella sua tenuta di famiglia nel Maine il mese prossimo per due giorni di dialogo.
Il tour di Bush in Europa durerà una settimana. Fra le tappe, Repubblica Ceca, Polonia, Italia, Albania e Bulgaria.
Bush incontrerà tra gli altri il presidente francese Nicolas Sarkozy in Germania e Papa Benedetto in Vaticano.
Reuters
04/06/07
Bush in Europa
pubblicato il