9 AGOSTO: GIORNO INTERNAZIONALE DEI POPOLI INDIGENI

Nella tabella sopra la riscrittura dei luoghi della passione in Terra Santa pubblicata da Emilio Matricciani che ha individuato un'altro sito che potrebbe essere il vero Golgota e che corrisponde esattamente all'identikit che di esso aveva fatto l'archeologo Shimon Gibson


9 AGOSTO 2007
Giorno Internazionale dei Popoli Indigeni

Nel 1994 l'Assemblea Generale decise che il 9 agosto sarebbe diventato il “Giorno Internazionale dei Popoli Indigeni”.

Si parla di 370 milioni di persone, più di 5000 comunità che vantano, oggi più che mai, l'orgoglio di essere indigeni richiedendo a gran voce il riconoscimento dei propri diritti.

Il 7 agosto 2007 l'Alto Commissario per i Diritti Umani, Luise Arbour, e il Relatore Speciale, Rodolfo Stavanhangen, hanno chiesto pubblicamente all'Assemblea Generale di adottare la Dichiarazione Universale dei Diritti dei Popoli Indigeni. Una dichiarazione nata nel 1988, redatta dall'WGIP (Working Groupo on Indigenous People) e che ha visto nel corso di 18 anni molte modifiche che ne hanno permesso l'adozione da parte del Consiglio per i Diritti Umani, nel giugno 2006.

La votazione per l'adozione da parte dell'Assemblea Generale sarebbe dovuta avvenire a settembre 2007 ma, a causa del chiaro ostruzionismo da parte di un gruppo di stati (tra i quali Canada, Russia, Colombia), che non ritengono accettabili alcuni articoli della Dichiarazione, il voto slitterà a dicembre.


Il 9 Agosto è IL giorno emblematico, ricordando che, se da una parte i diritti indigeni non devono essere considerati solo in questa giornata, dall'altra, in questa giornata più che mai, è giusto ricordare che milioni di indigeni vivono ancora nella marginalizzazione, nella discriminazione e in povertà, quasi assoluta.


Con la speranza che la Dichiarazione venga adottata e accolta favorevolmente dalla maggior parte dei votanti e il prima possibile, l'ERA si associa a tutti coloro che oggi stanno ricordando il valore dell'identità indigena.

[addsig]

Lascia un commento

0:00
0:00